top of page

Implantologia COMPUTER GUIDATA

DIMA_GUIDATA.png

COS’È L’IMPLANTOLOGIA COMPUTER GUIDATA

L’implantologia computer guidata (guided implant surgery) consente la pianificazione dell’inserimento degli impianti dentali mediante la dima chirurgica 3D. Tale metodo permette l’inserimento degli impianti in una posizione ossea ideale. Con l’aiuto di un software speciale, il chirurgo pianifica virtualmente la terapia e determina la dimensione, la posizione, l’angolo e la profondità dell’impianto. Si ottiene così una guida chirurgica (detta dima) per garantire una corretta realizzazione del piano di terapia. L’implantologia computer assistita rappresenta il più alto standard di servizio con minori disagi per il paziente, poiché permette l’inserimento dell’impianto con minore invasività (flapless)

La tecnologia 3D viene pure utilizzata nella produzione di protesi che possono essere pronte in alcuni casi anche prima del posizionamento dell’impianto. Ciò significa che, i nostri pazienti possono ottenere denti fissi subito dopo l’intervento, ma tale protocollo è possibile solo quando sono soddisfatte le condizioni di stabilità dell’impianto.

 

L’implantologia computer guidata ci abilita:

  • Alta precisione e sicurezza

  • Chirurgia non invasiva spesso senza tagli delle gengive

  • Guarigione più veloce senza sanguinamento, dolore e gonfiore

  • Il lavoro protesico è pianificato o addirittura realizzato prima dell’intervento stesso

  • Accorcia e facilita il processo

 

In studio applichiamo regolarmente la tecnologia 3D per la pianificazione, l’inserimento e la fornitura protesica di impianti dentali. Le nostre dime chirurgiche sono realizzate con una stampa 3D ad altissima risoluzione in materiale biocompatibile che passa la sterilizzazione prima dell’intervento chirurgico. 

QUESTA PROCEDURA E' SEMPRE POSSIBILE?

Questo non è sempre possibile. Se l’osso non è sufficiente per implantare, è necessario ricostruirlo o modellarlo attraverso un’incisione più piccola della gengiva.

È POSSIBILE FISSARE GLI NUOVI DENTI IMMEDIATAMENTE (A CARICO IMMEDIATO) ?

Questo dipende principalmente dalla condizione del Vostro osso.

Dopo l’intervento viene misurata la stabilità dell’impianto e viene presa la decisione sul tipo di protesi immediata.

Protesi fissa a carico immediato è possibile in determinate condizioni. In quanto la stabilità non è adeguata, viene eseguita una protesi rimovibile, oppure il ponte fisso viene fissato su mini impianti temporanei che vengono successivamente rimossi. Se la mancanza di denti non è nella zona visibile (la zona posteriore) non è consigliabile eseguire la protesi provvisoria.

GLI IMPIANTI HANNO UNA GARANZIA?

Sì, certo. Utilizziamo impianti dentali con una garanzia permanente che copre tutti i danni meccanici all’impianto stesso. Le complicazioni biologiche derivanti dall’infiammazione del tessuto circostante a causa di scarsa igiene, carie, malattia parodontale e simili, sono coperte da garanzia, a condizione che il paziente sia sottoposto a controllo regolare e pulizia professionale presso il nostro studio ogni 6 mesi.

 

PROCEDURA (FASI CLINICHE)

   PRIMA VISITA

Iniziamo la terapia esaminando la cavità orale, la TAC della mascella, la scansione dei tessuti e prendendo le foto. Tali procedure diagnostiche sono importanti per pianificare la posizione del vostro futuro impianto e per la realizzazione della dima chirurgica 3D.

In caso di edentulismo totale, quand’è necessaria la ricostruzione dell’intero arco dentale (ad es.All-on-4 o All-on-6) e nel caso di denti mancanti in zona estetica, inizieremo con l’elaborazione del lavoro protesico imediato al momento dell’intervento.

   FASE CHIRURGICA

L’inserimento dell’impianto controllato da computer causa meno traumi rispetto all’estrazione del dente. Se l’osso è mantenuto, è possibile inserire l’impianto senza tagli della gengiva (flapless implant surgery). Tale procedura riduce significativamente il sanguinamento, il dolore e il gonfiore dopo l’intervento chirurgico, rendendo possibile il funzionamento quotidiano del paziente. In caso di mancanza dell’osso, la gengiva viene incisa e l’osso modificato e ricostruito.

   FASE PROTESICA

Dopo il periodo di riposo necessario per il integrazione degli impianti, inizia la fase protesica della terapia. Implica la presa dell’impronta finale e l’introduzione della corona dentale definitiva o del ponte.In questa fase vengono fatti tutti gli adattamenti di colore, forma e masticazione. Il paziente riceve dettagliate istruzioni di manutenzione dell’impianto e controlli regolari essenziali per il mantenimento della terapia a lungo termine.

 

DIMA_GUIDATA_2.jpg
impianto1-946x630.jpg
bottom of page