Igiene e Profilassi Dentale


IGIENE ORALE E ABLAZIONE TARTARO
Per una buona igiene orale è fondamentale che i denti siano puliti bene, fuori, dentro, dietro e negli spazi interdentali perché la placca batterica si annida su tutte le superfici. Muovere lo spazzolino in senso orizzontale non dà una pulizia accurata. È preferibile fargli fare un movimento verticale, partendo sempre dalla gengiva e andando verso il dente, mai viceversa. Sia le superfici interne del dente che quelle esterne si puliscono con un movimento rotatorio diretto verso l'esterno. Il filo interdentale e lo spazzolino interprossimale utilizzati con regolarità aiutano a prevenire l'accumulo della placca batterica.
Nonostante tutto una corretta igiene orale domiciliare in alcuni casi non è sufficiente al controllo della placca batterica, pertanto è consigliabile ogni sei mesi effettuare delle visite di controllo e, quando necessario, sottoporsi ad una seduta di igiene orale presso lo studio.
Tutti i nostri pazienti, in Segreteria, vengono inseriti in una “lista di richiamo” in modo che alla scadenza dei sei mesi verranno contattati direttamente per prenotare un appuntamento.
Per la salute dei propri denti è fondamentale la prevenzione!
Altra fattore fondamentale per un buona salute orale è l'alimentazione, più corretta è quella meno elaborata possibile. Quindi sì al latte, allo yogurt, alle uova, ai formaggi, alla carne, a tutto il pesce, il riso e la frutta. Alcuni di questi cibi hanno poi un'azione detergente sui denti come la classica mela. Altri, invece, se assunti frequentemente, hanno un alto potere cariogeno perché vengono trattenuti a lungo sulla superficie dei denti. Infatti, più tempo i residui di cibo rimangono in bocca, più la placca se ne nutre e prolifera. Sono quindi da limitare i cibi molli e gommosi, che aderiscono ai denti, alle gengive e si annidano negli angoli e negli interspazi. Quando poi si mangiano caramelle, paste dolci, miele marmellate, frutta candita o si bevono succhi e bevande zuccherate è bene pulire i denti subito dopo per evitare che i residui si trasformino in placca.


