top of page

Endodonzia o Cure Canalari

55818625_m.jpg

COS'E' L'ENDODONZIA E LA CURA CANALARE?

L’ endodonzia si occupa del trattamento di denti con polpa colpita da infezioni. La polpa dentaria, contenuta all’interno di camera pulpare e canali, è la parte “viva” al di sotto di smalto e dentina ovvero dotata di cellule vasi ed innervazione. Processi cariosi o traumatici ne possono provocare la necrosi imponendone la rimozione per poter preservare il dente all’interno del cavo orale.

Di per sé questa branca è una forma di microchirurgia che mira a eliminare il dolore e l’infezione rimuovendo la polpa e occupando lo spazio vuoto che si crea con un materiale che mantenga il dente sigillato e impenetrabile all’azione di batteri patogeni.

In caso che il primo trattamento per qualunque motivo fallisca è possibile reintervenire sul dente rimuovendo la guttaperca del precedente trattamento, approfondendo la disinfezione e otturando nuovamente il canale (ritrattamento ortogrado).

In caso di denti già ricoperti da corone con una cura endodontica che deve essere rieseguita in quanto causa di dolore al paziente, è possibile intervenire con la micro endodonzia chirurgica: con l’utilizzo di un microscopio operatorio si esegue una incisione mini invasiva e si trattano gli elementi dentari “al contrario” andando a sigillare direttamente la porta di uscita dei batteri che dal dente si riversano nell’organismo senza dover demolire una eventuale corona già eseguita.

Oltre all’endodonzia classica eseguita con strumenti manuali e rotanti su motori dedicati, che rimuovono la polpa da denti mai trattati e la sostituiscono con questo materiale sigillante (guttaperca), esistono altre discipline: l’endodonzia chirurgica e l’endodonzia dei ritrattamenti ortogradi.

bottom of page